Cos'è
Un racconto che parte dalla testimonianza di chi ha visto e non ha mai taciuto, per ricostruire l’omicidio di Giacomo Matteotti, parlamentare della Repubblica, assassinato il 10 giugno 1924 per mano fascista. Il teatro, accompagnato dalla musica dei Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, le parole di Stefano Massini e la voce di Ottavia Piccolo, si fanno portatori del suo coraggio e del suo messaggio: «Io denuncio all’Italia e al mondo intero che un mostro chiamato fascismo ogni giorno cresce grazie al silenzioso assenso di chi lo svaluta, lo legittima e non lo combatte!»
Matteotti ci ha lasciato un testamento morale che continua a scuotere le coscienze, tanto in chi legge le sue parole quanto in chi le ascolta a teatro, grazie all’intensità di Ottavia Piccolo e Stefano Massini. La regia di Sandra Mangini riesce a raccontare questo crimine politico con la massima sobrietà, restituendo la forza del gesto e la profondità delle sue implicazioni.
I biglietti sono disponibili per l’acquisto sul sito Liveticket o direttamente in biglietteria, salvo esaurimento posti.