Documenti d’archivio – Consultazione
-
Servizio attivo
Le pratiche concluse, dopo un anno, vengono depositate in archivio. Questi documenti, definiti di "deposito", rimangono nell'Archivio per 40 anni e sono disponibili per la consultazione.
A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Descrizione
Trascorsi 40 anni, sono definiti "storici" e vengono conservati presso l'Archivio di Stato.
L'Archivio comunale serve anche da deposito e luogo di ritiro delle notifiche effettuate alla "Casa Comunale" per le persone non reperite al loro domicilio.
Come fare
Per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, gli interessati possono fare richiesta in carta semplice o su apposito modello. |
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- fare richiesta in carta semplice o su apposito modello.
Cosa si ottiene
Documenti d'archivio - Consultazione
Tempi e scadenze
Rivolgersi all'ufficio di competenza
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Ufficio Segreteria, Contratti e Sviluppo Economico
Piazza Mazzini, 50 - Mercato Saraceno 47025 (FC)
Orari:
- Lunedì CHIUSO
- Martedì 14.15 - 17.15
- Mercoledì 8.00 - 13.00
- Giovedì CHIUSO
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- LepidaID (SPID): Riconoscimento de visu
- Patrocinio gratuito a manifestazioni culturali, sportive, sociali, di beneficenza
- Accesso agli atti documentale - Modalità Informale
- Accesso agli atti documentale - Modalità Formale
-
Vedi altri 6
- Atti di giunta, di consiglio e determinazioni dirigenziali - Consultazione e/o richiesta
- Istanza preventiva di conferenza dei servizi - Acquisizione preventiva degli atti di assenso di altre amministrazioni ai sensi dellart. 4BIS della L.R. 15/2013 come modificata dalla L.R. 12/2017
- Carta di circolazione - Aggiornamento per cambio di residenza
- Richiesta accesso atti (Pratiche edilizie)
- Carta d’Identità Cartacea
- Rilascio certificato di soggiorno permanente per cittadini Comunitari
-
Documenti
- Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico
- Liberatoria per fermata scuolabus senza genitore – scuola secondaria di primo grado
- Deliberazione ARERA 15/2022 – Trasparenza nella gestione TARI
- Richiesta attivazione bolletta TARI in formato digitale
-
Vedi altri 6
- Modulo di reclamo – Servizio TARI
- Richiesta di rimborso TARI – utenze domestiche o non domestiche
- Allegato B al Regolamento TARI – Assimilazione rifiuti urbani (2020)
- Comunicazione avvio recupero rifiuti urbani per utenze non domestiche
- Modulo richiesta compostiera per utenze domestiche
- Denuncia TARI per inizio, variazione o cessazione – utenze non domestiche
-
Notizie
- Progetto di restauro del Caffè Centrale
- Bando Servizio Civile Regionale 2025
- Agevolazioni canone patrimoniale per occupazioni temporanee di suolo pubblico – Anni 2025, 2026 e 2027
- Contributi affitto: pubblicata la graduatoria definitiva per le domande 2024
-
Vedi altri 6
- Pesca controllata dei salmonidi: attiva l’app “tesserino salmonidi er” per le stagioni 2025-2027
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per i lavoratori con disabilità – 2025
- Case popolari: pubblicato l’avviso per l’aggiornamento delle graduatorie per i comuni della vallata – 2025
- Calendario Turni 2025 delle Farmacie della Romagna
- Avviso pubblico per l’erogazione di contributi economici destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione
- Nuovi orari di apertura al pubblico
-
Articoli