Inaugurazione della mostra “Aquanae. Confluire” a Mercato Saraceno

A Palazzo Dolcini, mostra fotografica ed installazioni

Dal:
09 Novembre 2025
Al:
09 Novembre 2025

Cos'è

“AQUANAE – CONFLUIRE”

Mostra fotografica e installazioni a Palazzo Dolcini
Dal 9 al 30 novembre 2025 – Inaugurazione domenica 9 novembre, ore 18.00

Il Comune di Mercato Saraceno presenta AQUANAE – CONFLUIRE, un progetto espositivo di grande suggestione visiva e sonora che trasforma gli spazi di Palazzo Dolcini in un percorso immersivo tra fotografia, installazioni e paesaggi sonori.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Mercato Saraceno in collaborazione e con l’affidamento a Trame Teatro APS, si avvale del contributo e del patrocinio della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, e nasce con l’intento di esplorare la relazione profonda e simbolica tra l’acqua, la terra e la memoria dei luoghi.


Un’esperienza multisensoriale

Le fotografie di Mono Giraud costituiscono il cuore visivo della mostra, in un dialogo poetico con le installazioni di Roberto Giordani e Alessia Zampini, il paesaggio sonoro curato da Francesco Cinque e Valentina Donati, e i contributi video di Bruno Donati, che ampliano ulteriormente l’esperienza percettiva del visitatore.

“AQUANAE – CONFLUIRE” è un racconto corale sull’acqua come principio vitale e come metafora di unione, flusso e trasformazione. Un invito a lasciarsi attraversare da un linguaggio artistico che intreccia materia, suono e immagine, evocando la continuità tra uomo e natura, tra tempo e memoria.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 9 al 30 novembre 2025 presso Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno (FC).
L’inaugurazione si terrà domenica 9 novembre alle ore 18.00, alla presenza degli artisti e delle autorità.

Orari di apertura:

  • Sabato: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00

  • Domenica: dalle 10.00 alle 12.00
    È possibile concordare visite su richiesta contattando il numero 0547 699716.

Con AQUANAE – CONFLUIRE, il Comune di Mercato Saraceno rinnova il proprio impegno nella valorizzazione culturale del territorio, promuovendo linguaggi contemporanei che sanno coniugare arte, ambiente e identità locale.
L’evento conferma la vocazione di Palazzo Dolcini come spazio dinamico di incontro e di produzione culturale, aperto alla sperimentazione artistica e al dialogo con il pubblico.

A chi è rivolto

a tutti e tutte

Date e orari

09
Nov

18:00 - Inizio evento

09
Nov

21:00 - Fine evento

Costi

Ingresso libero

gratuito

Ulteriori informazioni

Con il contributo di:
Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

In collaborazione con:
Trame Teatro APS

Tipo di evento: Mostra

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 14:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri