Descrizione
Tre giornate di apertura, ascolto e partecipazione, dedicate alla salute, al benessere e alla vita di comunità.
Un’occasione per incontrare operatori sanitari, associazioni, famiglie e cittadini, condividendo esperienze, conoscenze e buone pratiche.
Open 3 days per:
- bambini, ragazzi e genitori
- anziani e caregiver
- tutta la cittadinanza
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
ore 20:00 | Teatro Palazzo Dolcini
ADOLESCENTI ALLA META: QUALI DIFFICOLTÀ NELLA TRANSAZIONE
Con Dott. Michele Sanza e Dott.ssa Mariella Allegretti
(Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Forlì-Cesena)
Un incontro per riflettere sulle sfide che i ragazzi affrontano nel percorso verso l’età adulta, tra identità, relazioni, autonomia e cambiamenti.
VENERDÌ 24 OTTOBRE
CHECK UP DI SALUTE E BANCHETTI INFORMATIVI
Ore 8:30 – 12:30 | Piazza Mazzini
Medici di famiglia, farmacisti, infermieri, ostetriche, volontari e associazioni locali ti aspettano per controllare i parametri di salute e conoscere i servizi del territorio.
SESSIONI DI MINDFULNESS E INCONTRO CONTRO LO STIGMA
Ore 10:30 e 11:30 | Sala del Consiglio Comunale
PRESENTAZIONE DEI SERVIZI DELLA CASA DELLA COMUNITÀ E CERIMONIA DI CONSEGNA DELLO STRUMENTO OCT
Ore 12:30 | Casa della Comunità di Mercato Saraceno
Un momento di incontro con operatori, amministratori e cittadini per presentare i servizi della Casa della Comunità e la consegna di un nuovo strumento di diagnostica oculistica OCT, frutto della collaborazione e della generosità di enti, associazioni e donatori del territorio.
EMOZIONI E ALIMENTAZIONE
Ore 14:30 – 16:00 | Casa della Comunità
Spazio di confronto su come le emozioni influenzano le abitudini alimentari e il benessere psicofisico.
OGGI PARLIAMO DI... QUANTO è SICURA LA NOSTRA CASA?
Ore 16:00 – 17:00 | Casa della Comunità
Incontro per genitori di piccolissimi con pediatra e infermiera di comunità.
CERCHIO DELLA LETTURA: LETTURA SUL TAPPETO PER BAMBINI E GENITORI
Ore 17:00 – 18:00 | Biblioteca Antonio Veggiani
A cura del Centro per le Famiglie – ASP Vallesavio.
SABATO 25 OTTOBRE
LA PAUSA CHE TI... ATTIVA!
Ore 9:00 – 12:00 | Palestra Ex Cappelli
Esercizi semplici per il benessere quotidiano, da eseguire a scuola o al lavoro.
ATTIVIAMOCI E DIVERTIAMOCI!
Ore 10:00 – 12:00 | Biblioteca Antonio Veggiani – Piazzetta del Savio
Attività interattive di stimolazione cognitiva per bambini con banchetto creativo per genitori.
APRIAMO LE PORTE, COSTRUIAMO RELAZIONI E CONDIVIDIAMO SALUTE!
Si ringraziano tutte le realtà del territorio, gli operatori sanitari e i volontari che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa