Cos'è
Mercato Saraceno torna a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto con la tredicesima edizione de La Notte Saracena, festival che celebra la vitalità del circo contemporaneo, del teatro di strada e della musica dal vivo. Un crocevia di artisti, un punto di incontro conviviale di appassionati e spettatori curiosi, frutto del lavoro di rete tra enti del territorio.
Il cuore del festival pulsa nelle serate del 25 e 26 luglio, quando le strade, le piazze e le rive del fiume Savio si animeranno con spettacoli circensi, clownerie, acrobatica aerea, musica live e artigianato locale.
Il circo contemporaneo sarà protagonista assoluto, con numeri che mescolano tecnica e immaginazione: il Trio Circ porterà in scena trapezio ballant, scala di equilibrio e mano a mano in uno spettacolo intenso e visionario. L’ironica Jenny Pavone sorprenderà con il suo Waiting for the Miss, una performance di acrobatica aerea e comicità surreale fatta di attese, voli e risate.
Il funambolico Talbò intreccerà palo cinese, acrobatica e clownerie in un vortice fisico e poetico, mentre Kalù combinerà giocoleria, ruota cyr e comicità visiva in uno show pensato per tutte le età. Le emozioni si faranno incandescenti con Alessio Burini e il suo spettacolo di fuoco ad alto impatto visivo.
La musica accompagnerà il pubblico lungo tutto il percorso: i Mulinelliriver proporranno un set rock-blues, mentre la One Horse Band incendierà la notte con il suo mix selvaggio di punk e garage blues. A completare il viaggio sonoro, il duo The Andy Macfarlane Two Man Orchestra offrirà un concerto semi-acustico tra valigie di cartone, chitarre graffianti e ritmo puro. Electro Truffa chiuderà la serata con un DJ set dal vivo che fonde cumbia, chicha e house in un mix danzante di suggestioni sudamericane e improvvisazione elettronica.
La Notte Saracena è un evento gratuito e accessibile a offerta libera, pensato per adulti, ma soprattutto per le famiglie, giovani e bambini. Un invito a ritrovarsi, meravigliarsi e vivere l’arte di strada nel suo spirito più autentico. A fare da cornice, un mercato artigianale lungo le rive del Savio.
In occasione della Notte Saracena, la DMC dei Percorsi del Savio propone un’offerta per trascorrere due giorni immersi nella Valle del Savio, fra artisti, allegria e colori lungo il fiume, circondati da gioielli da scoprire, storie antiche, luoghi spirituali, bellezza naturalistica, e anche di sapori genuini e vini di grande qualità nelle cantine di Sarsina e Mercato Saraceno, Città del vino. Il pacchetto prevede un pernottamento e colazione in agriturismo in camera doppia, più una cena a base di prodotti locali.
C’è anche la possibilità di prenotare una degustazione guidata in cantina e pernottare anche la notte del sabato scoprendo le bellezze della vicina Sarsina, Cesena e godere di una giornata relax alle terme di Bagno di Romagna.
Per tutte le info: bit.ly/nottesaracena2025
La Notte Saracena è promossa dal Comune di Mercato Saraceno, con la collaborazione di Pro loco di Mercato Saraceno e Unione dei Comuni della Valle del Savio. L’appuntamento inoltre fa parte di Appennini in Circo, rassegna diffusa di circo contemporaneo e arti performative organizzata da Arterego Aps.
Spettacoli diffusi per il borgo nelle serate del 25 e 26 luglio.
Programma del 25 luglio
- Concreete
- Artista: Trio Circ
- Luogo: Piazzetta del Savio, Mercato Saraceno
- Ore: 22.00
- Descrizione: acrobatica aerea, mano a mano, teatro fisico.
- https://iltriocirc.mypixieset.com/portfolio/
- Malleabile
- Artista: Peppino Marabita
- Luogo: Piazza Mazzini, Mercato Saraceno
- Ore: 20.00 e 22.30
- Descrizione: giocoleria, clown, teatro fisico, equilibrismo su scala. Malleabile è un mix di teatro fisico e arti circensi (giocoleria eccentrica, clown, scala libera d’equilibrio) un susseguirsi di situazioni che nascono, si trasformano e danno vita alla scena, è così che uno spazzino diventa giocoliere, un "danser" sbilenco fa l’equilibrista tutto in una continua alternanza di virtuosismi e fallimenti affrontati con poetica ironia sempre in continuo dialogo con il pubblico. Malleabile è uno spettacolo che si adatta a tutte le situazioni, dal festival di arte di strada al palco del teatro alla pista del circo, fruibile a tutti gli abitanti del pianeta terra. Una stravagante e coinvolgente traversata di 30 minuti capitanata da un'improbabile marinaretto.
- https://www.peppinomarabita.com/italiano/spettacolo/
- Banana Juice
- Artista: Kalù
- Luogo: Piazzetta del Savio, Mercato Saraceno
- Ore: 20.45 e 23.00
- Descrizione: ruota cyr, giocoleria, clown. 40 minuti di improvvisazione, clown, giocoleria, roue cyr, con coinvolgimento del pubblico.
Banana Juice è uno show che unisce 3 tecniche circensi in un mix originale e tecnico nello stesso tempo: tecnica del clown, della giocoleria e della ruota Cyr. I componenti principali sono un microscopica biciletta alta 30 cm, 5 cappelli, 1 pallina, una fionda con gavettoni, una ruota cyr e 4 volontari del pubblico che sono parte attiva dello spettacolo. - https://lucapuzio.it/about-2/
- Waiting for the miss
- Artista: Jenny Pavone
- Luogo: Piazza Gaiani, Mercato Saraceno
- Ore: 21.15
- Descrizione: acrobatica aerea, teatro di figura, clownerie. Spettacolo comico di aspettative acrobatiche ed arie clownesche per festival di circo, teatro e arte di strada.
- https://www.jennypavone.com/waiting-for-the-miss-3/
- Electro Truffa
- Artista: Electro Truffa
- Luogo: Piazza Mazzini, Mercato Saraceno
- Ore: 21.30 e 23.15
- Descrizione: musica. Concerto Live con DJ Set e Improvvisazione musicale. Un Remix dal vivo di Brani dell’Underground Sudamericano e Composizioni Originali, tra Cumbia, Chicha e HouseMusica, con spettacolari improvvisazioni di Trombone. Uno strepitoso spettacolo dove il Dj Set si unisce all’improvvisazione del Trombone, Conchiglie, Bombardino e Percussioni. Sul palco un'allestimento con materiali di riciclo: taniche da 30 litri illuminate in stile disco/balera anni ’70/’80
- https://www.instagram.com/electro_truffa
- The Andy Macfarlene Two Man Orchestra
- Artista: The Andy Macfarlene two man orchestra
- Luogo: Piazza Montalti, Mercato Saraceno
- Ore: 20.30 e 22.15
- Descrizione: Two Man orchestra propone una nuovissima formazione con al suo fianco Nicoló Fiori già eclettico contrabbassista dei Kamikazes, il loro sound è mix di Rocknroll dalle mille sfaccettature, dalle radici del blues al rock’n’roll e il punk.
- https://www.facebook.com/AndyMacfarlaneTwoManOrchestra/
Programma del 26 luglio
- Concreete
- Artista: Trio Circ
- Luogo: Piazzetta del Savio, Mercato Saraceno
- Ore: 21.45
- Descrizione: acrobatica aerea, mano a mano, teatro fisico.
- https://iltriocirc.mypixieset.com/portfolio/
- Bagatella
- Artista:Talbò
- Luogo: Piazza Gaiani, Mercato Saraceno
- Ore: 20.15 e 22.15
- Descrizione: acrobatica, palo cinese, clown. Bagatella è un soffio leggero di poesia, un viaggio senza meta tra gioco, sogno e libertà. Talbò, con il suo sorriso e le sue acrobazie, invita grandi e piccoli a ritrovare la meraviglia del gioco e la leggerezza dell’infanzia. In scena, il palo cinese diventa complice di una trasformazione, e un aeroplanino di carta simbolo di resilienza e libertà. Bagatella è un inno all’effimero, dove ogni gesto celebra il piacere di perdersi per ritrovarsi, più leggeri.
- Fly in the street
- Artista: Alessio Burini
- Luogo: Piazzetta del Savio, Mercato Saraceno
- Ore: 20.45 e 22.45
- Descrizione: spettacolo di fuoco. La scena ha inizio con la presentazione degli attrezzi e delle discipline utilizzate tramite movimenti armoniosi a tempo di musica, che permette al pubblico di gustare un’anteprima dello spettacolo vero e proprio. Al primo cambio di musica prendono vita nove sfere contact che grazie all’illusione trasmettono agli spettatori una sensazione di magia, Il tutto è accompagnato da basi musicali e presenza scenica che creano una coinvolgente atmosfera. Seguono performance di buugeng led, verticali su podio e conclude lo spettacolo una vorticosa ed emozionante danza all’interno della roue cyr classica, con in più la possibilità di aggiungere al finale di ruota cyr un finale ancor più emozionante tra ruota cyr visual oppure ruota cyr fuoco.
- https://www.alessioburini.it/spettacoli
- Kalù stripp show
- Artista: Kalù
- Luogo: Piazza Mazzini, Mercato Saraceno
- Ore: 19.30 e 21.15
- Descrizione: giocoleria e clown. Uno spettacolo di strada che racchiude in sè il lavoro di anni. Tecnica della giocoleria, tecnica del clown e l’improvvisazione a renderlo sempre nuovo, sempre attuale, e ogni volta differente. Lo spettatore, volente o “nolente”, diventa parte attiva dello spettacolo stesso, struttura portante, ingrediente fondamentale perché l’artista non è nulla senza occhi che lo guardano e pance che sorridono.
- https://lucapuzio.it/about-2/
- One Horse Band
- Artista: One Horse Band
- Luogo: Piazza Mazzini, Mercato Saraceno
- Ore: 23.15
- Descrizione: musica. : Il suono della One Horse Band nasce dalla tradizione povera ed essenziale della musica punk, garage e blues, prendendo come riferimento il timbro primordiale di artisti come Jack White, Jimi Hendrix e Tom Waits.
- https://www.onehorseband.com/
- Mulinelliriver
- Artista: Mulinelliriver
- Luogo: Piazza Montalti, Mercato Saraceno
- Ore: 19.30 e 21.00
- Descrizione: musica. Il genere è prevalentemente il vecchio e sano rock-blues con contaminazioni un po' garage-delta, repertorio che spazia dalle radici del delta blues al rock blues elettrico più moderno.