Anteprima Notte Saracena 2025

Grande spettacolo di teatro comico, magia orientale, giocoleria e illusioni visive con Shezan

.

Dal:
17 Luglio 2025
Al:
17 Luglio 2025

Cos'è

MAGIA E ILLUSIONISMO PER LA NOTTE SARACENA 2025
Il grande festival di circo e teatro di strada torna a Mercato Saraceno con un’anteprima da non perdere: Shezan, il Genio della Magia

Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dell’estate nella Valle del Savio: La Notte Saracena, il festival di circo contemporaneo, teatro di strada e musica, giunto alla sua tredicesima edizione. Il centro storico di Mercato Saraceno si animerà venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025, con spettacoli diffusi di artisti di strada, acrobati, musica dal vivo e sapori locali per tutti i gusti.

Ma la festa inizierà con una serata speciale di anteprima giovedì 17 luglio alle 21.00 con un evento imperdibile nel centro storico di Mercato Saraceno (FC). Protagonista assoluto della serata sarà Shezan,  campione internazionale di magia, vincitore di prestigiosi premi di illusionismo e maestro di una delle arti più antiche e affascinanti del mondo dello spettacolo: quella del mangiaspade. Con uno stile unico che fonde teatro comico, magia orientale, giocoleria e illusioni visive, Shezan porta in scena uno show per tutte le età, in grado di far brillare gli occhi di bambini e adulti.

Ne "Il Genio Impossibile" un genio senza lampada, né padrone, viaggia nel mondo dentro una teiera.
Per conquistare la libertà, deve convincere il pubblico di essere davvero un genio…
Tra magie, illusioni e numeri spettacolari, riuscirà a esaudire il suo unico desiderio: stupire il pubblico!

Dalle 19.30 La Pro Loco Borello Valle Savio proporrà presso il proprio stand piadine e sfizi per un punto ristoro direttamente nei pressi dell'arena.

La Notte Saracena è promossa dal Comune di Mercato Saraceno, con la collaborazione di Pro loco di Mercato Saraceno e Unione dei Comuni della Valle del Savio. L’appuntamento inoltre fa parte di Appennini in Circo, rassegna diffusa di circo contemporaneo e arti performative organizzata da Arterego Aps.
L’accesso al festival è gratuito, i singoli spettacoli sono fruibili nella classica formula busker “a cappello”, ovvero a offerta libera, per dare la possibilità di a tutti e tutte di vivere un'estate all’insegna della meraviglia e dello spettacolo dal vivo.

A chi è rivolto

a tutti e tutti, grandi e piccini

Date e orari

17
Lug

19:30 - Inizio evento

17
Lug

00:00 - Fine evento

Costi

Offerta libera

Tipo di evento: Evento culturale

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri