Cos'è
Georgia, primi anni del Novecento.
La storia segue la vita difficile di una giovane donna afroamericana nel Sud degli Stati Uniti dei primi del Novecento. Cresciuta in un contesto di povertà, violenza e discriminazione, è costretta a sopportare abusi familiari e un matrimonio oppressivo che la priva di ogni libertà. Isolata dal mondo e allontanata dalle persone che ama, trova però sostegno in altre donne forti che entrano nella sua vita e che le mostrano, poco alla volta, la possibilità di un’esistenza diversa.
Attraverso amicizie inattese, la riscoperta del legame con la sorella perduta e una lenta presa di coscienza del proprio valore, la protagonista intraprende un percorso di emancipazione. La storia diventa così un racconto di resistenza, sorellanza e rinascita, in cui una donna, pur partendo da condizioni di estrema oppressione, riesce a ritrovare dignità, voce e speranza.