Che genere di Europa?

Dal 7 al 9 novembre, fra Cesena e Mercato Saraceno, proiezioni e attività ad accesso libero e gratuito.

Dal:
07 Novembre 2025
Al:
07 Novembre 2025

Cos'è

Che genere di Europa? - Sguardi di cittadinanza plurale è un festival di cinema che vuole raccontare, da una prospettiva transfemminista, il presente e futuro della cittadinanza e dell’abitare in Europa.

 

Il 7, 8 e 9 novembre, tra Palazzo Dolcini a Mercato Saraceno e gli spazi del Cinema Eliseo e Eliseo Art Lab, tre giornate di proiezioni e attività ad accesso libero e gratuito (*fino a esaurimento posti).

Il Festival è realizzato con la direzione artistica di CinematograFica, associazione che promuove l’equità di genere e la lotta alla violenza di genere attraverso il cinema e l’audiovisivo, con il contributo di Comune di Cesena, Regione Emilia Romagna, Comune di Mercato Saraceno, la partecipazione di Collettivo Amigdala e Forum sui Generis.

Tutti i film sono in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

 

Venerdì 7 novembre - Mercato Saraceno

ore 21:00 (Palazzo Dolcini)

”On Falling” di Laura Carreira (Regno Unito, Portogallo, 104’, 2024 - fiction)

v.o. inglese/portoghese, sott. Italiano

Proiezione gratuita aperta al pubblico, con introduzione e saluto delle istituzioni

A cura di CinematograFica

 

_________________________________________________

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio di Pianificazione Strategica, Progetti integrati comunali, nazionali ed europei ai seguenti contatti:

Telefono:0547 356447

Telefono:0547 356392

E-mail:progetti.integrati@comune.cesena.fc.it

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Date e orari

07
Nov

21:00 - Inizio evento

07
Nov

23:00 - Fine evento

Costi

Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Per accedere a ogni proiezione è necessario passare in cassa per ritirare il biglietto.

Tipo di evento: Festival

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri