Arriva la rassegna Burattini e figure a Mercato Saraceno

In scena lo spettacolo di marionette "Storie appese a un filo"

Con questo appuntamento il Comune di Mercato Saraceno, con il contributo della Camera di Commercio della Romagna, continua a promuovere eventi culturali capaci di animare il centro cittadino e rinsaldare il legame della comunità con la propria piazza, cre

Dal:
06 Luglio 2025
Al:
06 Luglio 2025

Cos'è

Mercato Saraceno si prepara a vivere una serata magica nel cuore del centro storico.

Domenica 6 luglio, alle ore 21.15 in Piazza Mazzini, andrà in scena "Storie appese a un filo", uno spettacolo unico e sorprendente firmato All’InCirco Teatro, nell’ambito della rassegna Burattini e Figure curata dalla storica compagnia Teatro del Drago / Famiglia d’Arte Monticelli, attiva da generazioni nella promozione del teatro di figura.

"Storie appese a un filo" è un piccolo mondo in miniatura, dove marionette artigianali a filo danno vita a poetiche micro-drammaturgie: pirati poeti, robot con la caffettiera al posto della testa, fantasmi canterini, sensuali ballerine e inquietanti giocolieri si muovono sospesi tra sogno e realtà, riportando anche gli adulti a guardare il mondo con gli occhi di un bambino.

Uno spettacolo dal sapore vintage, che unisce varietà musicale, cabaret e teatro di figura in un’atmosfera intima e coinvolgente. Perché – come ricordano gli artisti di All’InCirco – “giocare con le bambole è una cosa seria!”

Lo spettacolo è a ingresso gratuito e rappresenta una delle tante tappe della rassegna Burattini e Figure, un grande progetto di rete culturale che coinvolge numerosi Comuni della Romagna – tra mare e collina – con eventi gratuiti dedicati a turisti e residenti.

A chi è rivolto

a tutti e tutte

Date e orari

06
Lug

21:15 - Inizio evento

06
Lug

23:30 - Fine evento

Costi

Gratuito

0

Tipo di evento: Evento culturale

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri