Attuazione progetti PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Italia Domani è un intervento strategico messo in atto dal governo italiano come risposta alla crisi economica e sociale scaturita dalla pandemia di COVID-19.


Descrizione e scopo

Il PNRR  – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è lo strumento con cui il nostro paese intende investire i fondi del Next Generation EU, misura con cui l’Europa vuole rilanciare l’economia attraverso investimenti e riforme strutturali, attraverso i 194,4 miliardi di euro destinati all’Italia a cui si aggiungono 30,6 miliardi di euro del Piano Nazionale Complementare (PNC).

Il piano si sviluppa attraverso 7 Missioni:

  • Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  • Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • Missione 4: Istruzione e ricerca
  • Missione 5: Inclusione e coesione
  • Missione 6: Salute
  • Missione 7: RepowerEU
Le Missioni si articolano in Componenti ed Investimenti e vengono declinate in bandi ed opportunità di finanziamento a cui possono accedere i Soggetti Attuatori (Regioni, Comuni, Imprese, ASL, ecc) attraverso candidature e proposte progettuali.

Dettagli

Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Cliccando sul titolo si possono ricevere le descrizione dei singoli progetti della Missione 1

InvestimentoBandoCosto totale dell’intervento:Finanziamento PNRR:Stato di attuazione del progetto:Ditta esecutrice:
Missione M1C1
Inv 1.2

Abilitazione al Cloud per le PA locali€ 83.044,00€ 83.044,00ConclusoLepida SCPA
Missione M1C1
Inv 1.3.1
Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)€ 20.344,00€ 20.344,00ConclusoUnione Valle del Savio
Missione M1C1
Inv 1.4.1
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici€ 155.234,00€ 155.234,00ConclusoAnthesi Srl
DedaDigital Srl
Missione M1C1
Inv 1.4.3
Pago PA€ 22.282,00€ 22.282,00ConclusoUnione Valle del Savio
Missione M1C1,
Inv 1.4.3
App IO€ 17.150,00€ 17.150,00ConclusoUnione Valle del Savio
Missione M1C1
Inv. 1.4.4:
SPID - CIE€ 14.000,00€ 14.000,00ConclusoUnione Valle del Savio
Missione M1C1
Inv. 1.4.5:
Piattaforma Notifiche Digitali€ 32.589,00€ 32.589,00ConclusoMaggioli SPA
Missione M1C1
Inv 1.4.4
Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe Nazionale Digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)€ 8.979,20€ 8.979,20Da concludere entro il 24/10/2025Maggioli SPA

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri