Descrizione
Il Comune di Mercato Saraceno ha pubblicato l’atteso avviso di asta pubblica per la concessione in uso dei locali del precedente c Caffè Centrale, situati nel loggiato comunale di piazza Giuseppe Mazzini, 52.
L’obiettivo è selezionare entro la fine dell’anno il nuovo gestore di uno dei luoghi più simbolici e amati del centro storico.
Dal 6 novembre al 9 dicembre 2025 sarà possibile presentare domanda di partecipazione all’asta, approvata con determina dirigenziale n. 363/2025.
La concessione sarà assegnata a chi saprà proporre un progetto di gestione di qualità, capace di coniugare tradizione, valorizzazione del territorio e accoglienza.
L’attività principale dovrà essere quella di bar e piccola ristorazione, con servizio di caffetteria, bevande e preparazioni semplici e veloci come panini, insalate, taglieri o piatti freddi. È richiesta particolare attenzione alla qualità dei prodotti e alla valorizzazione delle eccellenze locali e a chilometro zero.
Accanto al servizio di bar, il gestore dovrà svolgere anche la funzione di IAT Diffuso, fornendo informazioni e materiali promozionale su eventi, itinerari e opportunità culturali del territorio, in collaborazione con la DMC dell’Unione Valle Savio che garantirà la formazione necessaria.
Tutti i dettagli relativi al canone di concessione annuo, agli orari di apertura minimi, le modalità di aggiudicazione sono riportate nell'avviso di asta pubblica e negli allegati.
Per partecipare è necessario effettuare un sopralluogo obbligatorio, da prenotare al numero 0547 699727.
AFFIDATI I LAVORI DI RESTAURO ED ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO
Parallelamente alla pubblicazione del bando, l’Amministrazione comunale dà il via ai lavori di restauro e adeguamento impiantistico del Caffè Centrale.
L’intervento, del valore di circa 85 mila euro IVA inclusa, è stato affidato alla ditta Mulinari Costruzioni Generali Srl di Ravenna, specializzata in restauri di edifici vincolati (categoria OG2), secondo quanto previsto dall’articolo 50 del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023).
Il progetto prevede il restauro conservativo degli ambienti, l’adeguamento degli impianti elettrici, idraulici e di sicurezza, e una riqualificazione complessiva degli spazi interni, per restituire al locale funzionalità e sicurezza nel pieno rispetto del suo valore storico.
I lavori, della durata di circa 70 giorni naturali e consecutivi, sono diretti dall’architetto Stefano Ventrucci.
Con la pubblicazione del bando e l’avvio dei lavori di restauro, il Comune di Mercato Saraceno conferma il proprio impegno per la valorizzazione del centro storico e la riqualificazione degli spazi pubblici, restituendo alla cittadinanza un luogo simbolo del paese, nel segno dell'accoglienza e della socialità.
